Mi ero quasi perso questa perla di Keith Robertson, che vale la pena leggere anche perchè è applicabile a qualunque progetto.
Tra le altre, trovo infinitamente giusta la frase:
The “problems” with almost any process start and end with people.
Ogni volta che mi sono trovato davanti ad un problema, spesso si trattava di un problema relativo alle persone. Una delle seguenti:
- alcuni non si parlavano
- altri si parlavano, ma non si capivano
- molte volte non avevano chiari in mente gli obiettivi
- non erano abbastanza invogliati a prendere iniziative
- non si sentivano responsabilizzati
- ecc
Morale: quando ti trovi di fronte a un problema, non chiederti cosa hai sbagliato. Chiediti chi non sta facendo la cosa giusta e perchè.
Certo, potresti anche scoprire che il problema sei tu. Cosa fare in questi casi? Ne avevo già parlato “anni fa” in un post molto zen. Credo si debba cercare di “spersonalizzarsi” e fare un passo indietro. Ci vuole umiltà, insomma. Eggià.