L’altra sera ho fatto una bella chiacchierata con Matteo. Tra le mille cose, abbiamo parlato anche di metodologie agili e di come lui non sia riuscito ad applicare GTD alla sua vita personale, come aveva già spiegato qualche tempo fa.
Nella mia vita, mi sono accorto invece di avere per le cose un’approccio agile, con particolare affinità a Scrum, per chi lo conosce.
Per esempio, ci sono i progetti personali come le vacanze, l’acquisto di una macchina, cambiare casa, ecc. Mi capita quindi spesso di fare dei daily scrum con Oli, in cui ci diciamo quello che abbiamo fatto ieri e quello che faremo oggi e in cui discutiamo dei problemi e di come risolverli. E il mio backlog di cose da fare è composto da numerosi post-it, appiccicati al case del pc, che riordino quotidianamente.
In generale, nella vita mi pongo continuamente degli obiettivi a medio termine, a cui mi avvicino a piccoli passi, visualizzando costantemente le cose fatte e quelle ancora da fare. Se non è metodologia agile questa!
Insomma, la mia vita è una beta, in continua evoluzione.
4 commenti ↓
E’ una delle cose che devo ancora imparare a gestire. Sto provando con GTD ma ha alcune pecche per il mio modo di gestire gli impegni.
Al momento uso un ibrido: butto in un sistema GTD-like le cose non prioritarie e uso la inbox mail per le cose prioritarie (anche perché tendono ad essere già lì).
se ben ricordo, c’è uno che aveva spiegato come applicare GTD a Gmail:
http://www.google.it/search?q=gtd+gmail
Caro Folletto Malefico,
esiste un’estensione di Firefox che aggiunge le funzionalità GTD a Gmail!
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3209
Piero Bacarella
http://www.bacarella.info
Rieccomi! Non sono sparito , in questo periodo sono solamente infognato nella chiusura degli ultimi progetti del semestre e negli ultimi esami universitari.
Prendendo spunto da un intervento di Alberto Mucignat, ho pensato di scrivere qualcosa sul GTD…