Qualche tempo fa Jared Spool ha scritto un post in cui proponeva di non dare più consigli e raccomandazioni sul design ai clienti. La cosa era passata un po’ in sordina, ma il vostro ha continuato a tenere monitorata la discussione, perché non è mica un tema da poco e in parte converge con la [...]
[Continua a leggere...]
Tempo fa scrivevo a proposito di design e sviluppo: Chi fa sviluppo si occupa di problemi tecnici. Chi fa design si occupa dei problemi degli utenti. Oggi leggo da Johnny Holland: 12. Good design is always hard to program I finally realized this after being a developer and then a designer. Your job as a [...]
[Continua a leggere...]
UX matters pubblica un articolo che presenta la cosiddetta Matrice di valore (Value Matrix). Dopo aver sviluppato personaggi e scenari, l’idea è di raccogliere in un foglio excel tutti i bisogni degli utenti. Successivamente, accanto ai singoli bisogni, si devono scrivere gli obiettivi business che vengono soddisfatti. Infine, per ogni riga si possono proporre le [...]
[Continua a leggere...]
A proposito del problema “usare 2 software di PM anzichè uno“, interessante questo SpringLoops che integra svn, i task, etc (e nell’etc c’è anche un sistema automatizzato di deploy), con le API di BaseCamp, in modo da integrare abbastanza trasparentemente i due sistemi. Sarebbe da provare (lo dico anche per i miei partners che saranno [...]
[Continua a leggere...]
Durante il RomeCamp presenterò un talk a proposito di Agile UX, in cui spiegherò la mia esperienza con questa nuova metodologia di gestione dei progetti web che prevede l’integrazione tra User-Experience Design e le metodologie agili di sviluppo. Sto riordinando le idee e spero di riuscire ad essere pronto per domani, anche se credo che [...]
[Continua a leggere...]
Di recente alcuni mi hanno chiesto quale applicazione uso per gestire i progetti. Avendone già parlato tempo fa, provo a fare un bilancio. Per prima cosa la mia visione: il Project Management è comunicazione. Quindi la risposta breve alla domanda è: la migliore applicazione di project management è quella che garantisce la miglior comunicazione tra [...]
[Continua a leggere...]
Qualche settimana fa ho iniziato a collaborare con gli amici di Ideato a un progetto intranet. Jacopo ha dettagliatamente descritto i primi due giorni di lavoro con il team e gli utenti. In particolare, per favorire la scoperta delle User Stories, abbiamo adottato un approccio che prevede, assieme agli utenti/stakeholders: – la scoperta dello scenario [...]
[Continua a leggere...]
Negli ultimi giorni sto lavorando a un progetto con Jacopo e stiamo applicando un processo di sviluppo totalmente agile. Abbiamo discusso parecchio su come pianificare le priorità delle cose da fare e abbiamo sostanzialmente evidenziato due modelli che voglio condividere. In questo modello, vengono fatte per prime le funzionalità ad alto valore e basso effort. [...]
[Continua a leggere...]
Mi ero quasi perso questa perla di Keith Robertson, che vale la pena leggere anche perchè è applicabile a qualunque progetto. Tra le altre, trovo infinitamente giusta la frase: The “problems” with almost any process start and end with people. Ogni volta che mi sono trovato davanti ad un problema, spesso si trattava di un [...]
[Continua a leggere...]